Sabato 30 gennaio lavori in corso per costruire tutti insieme una splendida casa.
Archivi categoria: Doposcuola
Pomeriggio con la lana
14 Novembre 2015.
Sabato pomeriggio all’insegna dei lavori con lana, ferri, tessuti e telai!
“Il cerchio dei sogni”: prima uscita del nuovo anno scolastico
Sabato 17 ottobre si è svolta la prima gita del doposcuola per l’anno 2015/2016.
“Il cerchio dei Sogni” è il nome dell’opera visitata, un’installazione realizzata con materiali naturali a cura del Teatro Pane e Mate, ospitata presso lo Studio Museo Francesco Messina.
Inizio attività Doposcuola anno scolastico 2015/2016
Il nuovo anno scolastico è iniziato e così anche il nostro doposcuola, lunedì 28 settembre! Le iscrizioni per l’anno scolastico 2015/2016 sono trenta, i turni previsti sono il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio (ore 16.30-18.30) e il sabato mattina (ore 10-12).
Conclusione progetto estivo “Luglio col bene che ti voglio”
Con la giornata di sabato 1° agosto è terminato il primo doposcuola estivo, che insieme a noi ha coinvolto la Fondazione Somaschi e l’Associazione Formica.
Al campo estivo hanno partecipato 25 bambini e 10 anziani, per un totale di 10 incontri avvenuti presso gli spazi della palazzina Liberty 7 di viale Molise.
Doposcuola estivo “Luglio col bene che ti voglio”
Dal 1° luglio è iniziato il Doposcuola estivo “Luglio col bene che ti voglio”. Ogni mercoledì e sabato mattina dalle 9 alle 13 saremo presso la palazzina Liberty 7 di viale Molise con tutti i bambini e i ragazzi del quartiere che vogliono partecipare. Insieme a noi anche gli anziani seguiti dall’Associazione Formica. Le attività previste sono lo svolgimento dei compiti delle vacanze, laboratori e giochi con la collaborazione di Gianni, Previsti laboratori e attività di artigianato anche per tutti i genitori che vogliono partecipare. Per avere maggiori informazioni o partecipare come volontari scriveteci. Il doposcuola terminerà il 1° agosto, vi aspettiamo!
Gioco Elaboratorio
In occasione dell’uscita di aprile siamo andati a far visita a Gianni e al suo Gioco Elaboratorio , presso lo spazio dedicato al riuso di viale Molise 62.
Gianni Ruggiero costruisce giochi semplici e divertenti a partire da materiale di riciclo. I bambini hanno avuto modo di giocare con le sue creazioni, dal flipper ai vari giochi con i tappi passando per le bocce e il tiro a segno, e di esprimere la propria creatività dipingendo e costruendo macchinine “a reazione” e “a vela” con tappi di sughero, cannucce, cartoline e palloncini.
Carnevale
Un altro legame fruttuoso si è stretto fra Città Visibili e altre realtà della zona. Sabato 21 febbraio abbiamo festeggiato il Carnevale insieme con l’Associazione Primi Semi e la Fondazione Somaschi. La partecipazione dei bambini è stata ampia e come sempre molto vivace, nonostante la pioggia che ci ha costretti a cancellare la sfilata in costume prevista lungo le vie del quartiere.
Lotteria di Pasqua
In occasione della Pasqua, grazie alla collaborazione della Panetteria Maierna, abbiamo organizzato una lotteria per finanziare le nostre iniziative. La lotteria è abbinata all’estrazione del lotto di giovedì 2 Aprile, in particolare i premi andranno ai biglietti corrispondenti al primo numero estratto sulla ruota Continua a leggere
Collaborazione con la Fondazione Somaschi
Da qualche settimana il turno di venerdì del nostro Doposcuola è un po’ più chiassoso ed allegro. È iniziata infatti una stretta collaborazione con la Fondazione Somaschi che prevede l’unione dei nostri doposcuola. Ai nostri iscritti si è quindi aggiunto un gruppo di sette bambini provenienti dal campo di via Bonfadini. Il tutto è reso possibile dalla disponibilità di quattro giovani volontarie, scout dell’Igiei, che collaborano con la Fondazione Somaschi nell’attuazione del progetto.